Epatologia

Epatologia

Valutazione specialistica per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del fegato (steatosi, epatiti, colestasi, cirrosi). Il Dott. Paolo Garbagnoli offre un approccio accurato e personalizzato, con presa in carico clinica e indicazioni chiare sui percorsi diagnostico-terapeutici.

Quando rivolgersi all’epatologo

  • Alterazioni degli esami del fegato (ALT, AST, GGT, bilirubina)
  • Steatosi epatica (“fegato grasso”) o sospetta NASH
  • Ittero, urine scure o feci chiare
  • Dolore o peso in ipocondrio destro
  • Esiti di epatite virale (HBV/HCV) o autoimmunità
  • Ecografia con fegato ingrandito o alterazioni diffuse
  • Controllo in caso di fibrosi/cirrosi o consumo cronico di alcol
  • Indicazione del medico curante o di altro specialista

FAQ epatologia

Serve preparazione per la visita?
Per la sola visita epatologica di norma non è richiesta preparazione. Porta sempre esami del sangue recenti (transaminasi, bilirubina, GGT, fosfatasi alcalina, assetto virale se disponibile) e referti strumentali già eseguiti.
Quali documenti è utile portare?
Referti precedenti (ecografie, TAC/RM se presenti), piano terapeutico, elenco farmaci assunti, anamnesi di eventuali epatiti virali o autoimmuni, consumo di alcol.
Durante la visita si prescrivono esami?
Se indicato, il medico potrà richiedere esami di laboratorio e/o approfondimenti strumentali (ecografia, elastografia, ecc.) e definire un piano di follow-up.
Accettate convenzioni/assicurazioni?
Sì, contattaci per verificare la copertura o eventuali convenzioni attive.