Medicina dello Sport
Visite per idoneità sportiva non agonistica, prevenzione infortuni, rientro all’attività e counselling su allenamento e salute. Il Dott. Stefano Repetto effettua valutazioni accurate con indicazioni chiare su eventuali approfondimenti.
Prestazioni
Quando rivolgersi al medico dello sport
- Certificato non agonistico per palestra, attività ricreative o scolastiche
- Primo accesso allo sport o ripresa dopo infortunio/malattia
- Dolori muscolari/tendinei ricorrenti o overuse
- Capogiri, palpitazioni o affanno durante lo sforzo
- Consigli su allenamento, nutrizione e integrazione
- Richiesta del medico curante, allenatore o società sportiva
FAQ medicina dello sport
Cosa devo portare per la visita?
Documento d’identità, tessera sanitaria, eventuali referti recenti (ECG, esami del sangue), elenco farmaci, occhiali/lenti se li usi.
Serve digiuno o preparazione?
Non è richiesto digiuno. Indossa abbigliamento comodo per la misurazione di PA, auscultazione e semplice test funzionale.
Quanto dura e quando ricevo il certificato?
La visita dura di solito 15 minuti; in assenza di controindicazioni il certificato viene rilasciato subito e ha in genere validità 12 mesi.
Differenza tra non agonistico e agonistico?
Per il non agonistico è prevista una valutazione clinica con ECG secondo indicazione. L’agonistico richiede protocolli più estesi (spirometria, test da sforzo ecc.) e viene svolto in centri autorizzati.