Ematologia
Valutazione e trattamento di anemie, alterazioni di globuli bianchi e piastrine, disturbi della coagulazione e linfoadenopatie, con inquadramento diagnostico completo (emocromo, ferritina, assetto coagulativo ed eventuali esami strumentali mirati) e indicazioni terapeutiche personalizzate. Il Dott. Enrico Bobbio Pallavicini offre visite accurate, piani di approfondimento chiari e un percorso di follow-up condiviso con il medico curante, inclusa — quando necessario — la gestione di terapie anticoagulanti/antiaggreganti e la prevenzione delle complicanze tromboemboliche.
Prestazioni
Quando rivolgersi all’ematologo
- Anemia (stanchezza, pallore, ferritina bassa)
- Leucocitosi/leucopenia o piastrinopenia/trombocitosi agli esami
- Alterazioni della coagulazione(PT, aPTT, INR) o tendenza a sanguinare
- Linfoadenopatie (linfonodi ingrossati) o splenomegalia
- Febbricola, calo ponderale o sudorazioni notturne senza causa
- Monitoraggio di condizioni ematologiche già note
- Pre-operatorio con esami emocromo/coagulazione alterati
- Indicazione del medico curante o di altro specialista
FAQ ematologia
Serve preparazione per la visita?
Non è richiesta preparazione. Porta emocromo, ferritina/assetto marziale, eventuale coagulazione e referti precedenti (Rx, eco, RM).
La visita prevede esami in sede?
Il medico valuta la documentazione e, se necessario, prescrive approfondimenti (esami ematici mirati, strisci ematico, ecografie, consulenze correlate).
Quanto dura la visita?
In genere 20–30 minuti, variabile in base alla complessità e alla revisione dei referti.
Accettate convenzioni/assicurazioni?
Sì, contattaci per verificare eventuali convenzioni e coperture assicurative.